Loading the new Help Center

Date e orari

Disponibile per:
Gratis
Premium
Business

Le date sono tanto importanti quanto facili da dimenticare. Con Todoist, puoi tenere tutto sotto controllo aggiungendo date e orari di scadenza alle tue attività. E se non riesci a completare tutto in tempo, puoi facilmente ripianificare o posticipare le attività a una data futura. Continua a leggere per scoprire come.

Hai delle attività che si ripetono regolarmente, come "Fare gli auguri a Claudio ogni 19 luglio" o "Inviare il report mensile a fine mese"? In questi casi, puoi creare date ricorrenti.

Aggiungere una data

Il modo più semplice per aggiungere una data è digitarla nel campo del nome dell'attività. L'Aggiunta rapida intelligente riconosce automaticamente la data, la evidenzia e l'aggiungerà quando salvi l'attività.

Puoi usare il linguaggio naturale per impostare quasi ogni tipo di data: da una semplice come domani alle 16, a una ricorrenza più complessa come ogni terzo giovedì iniziando il 29 ottobre e finendo tra 6 mesi. Le date possono avere un massimo di 150 caratteri.

Customer Experience SpecialistSe hai digitato una data ma questa non viene riconosciuta o evidenziata, verifica di aver attivato il riconoscimento intelligente della data.

Utilizzando il riconoscimento intelligente della data, può capitare che una data sia semplicemente parte del nome dell'attività, e non una ricorrenza. Per esempio, per l'attività "Creare relazione mensile", la parola "mensile" verrà evidenziata come una data. Basta cliccare sulla parola per togliere l'evidenziazione. In alternativa, puoi anche disattivare del tutto il riconoscimento automatico delle date.

Aggiungere una scadenza

Se devi completare un'attività entro una data specifica, aggiungi una scadenza. Ad esempio, puoi impostare una data ricorrente ogni 2 giorni alle 12:00 e aggiungere una scadenza come {28 febbraio}. In questo modo, mentre lavori sull'attività, vedrai sempre la scadenza, anche se la data ricorrente cambia. Per maggiori dettagli sulle scadenze, consulta questo articolo.

Aggiungere una data tramite il calendario

Usa il calendario per aggiungere una data a un'attività esistente:

  1. Clicca sull'attività per aprire la vista attività e i relativi dettagli.
  2. Clicca su Data a destra per aprire il calendario.
  3. Usa il linguaggio naturale per digitare la data nel campo Data in alto nel calendario.
  4. Premi 
 Invio (macOS) o Invio (Windows) per impostare la data.

    💡 In alternativa, scorri il calendario e seleziona la data per l'attività.

  1. Premi l'attività per aprire la vista attività e i relativi dettagli.
  2. Premi Data per aprire il calendario.
  3. Premi Digita una data e imposta la data utilizzando il linguaggio naturale. La data apparirà insieme al numero di attività già programmate per quel giorno.
  4. Premi Fatto in alto a destra per confermare.
  1. Premi l'attività per aprire la vista attività e i relativi dettagli.
  2. Premi Data per aprire il calendario.
  3. Premi l'icona della matita e inserisci la data utilizzando il linguaggio naturale. La data apparirà nel formato giorno e mese, insieme al numero di attività già programmate per quel giorno.
  4. Premi l'icona di invio per confermare.

Aggiungere un orario di scadenza

Gli orari di scadenza ti permettono di pianificare le attività in specifici momenti della giornata. Puoi aggiungere un orario di scadenza insieme alla data (ad esempio, comprare il latte domani alle 9), oppure selezionare un orario dal calendario:

  1. Clicca sull'attività per aprire la vista attività e i relativi dettagli.
  2. Clicca su Data a destra per aprire il calendario.
  3. Clicca su Orario.
  4. Digita l'orario di scadenza dell'attività.

    💡 In alternativa, seleziona Durata per impostare la durata prevista dell'attività, oppure Fuso orario per selezionare un'ora senza fuso orario o un orario fisso per l'attività.

  5. Clicca su Salva per confermare.
  1. Premi un'attività per aprire la vista attività e i relativi dettagli.
  2. Premi Data per aprire il calendario.
  3. Seleziona Orario.
  4. Aggiungi l'orario dell'attività.

    💡 In alternativa, premi Aggiungi durata per impostare la durata prevista dell'attività, oppure Fuso orario per selezionare un'ora senza fuso orario o un orario fisso per l'attività.

  5. Premi Salva in alto a destra per confermare.
  1. Premi un'attività per aprire la vista attività e i relativi dettagli.
  2. Premi Data per aprire il calendario.
  3. Seleziona Aggiungi orario per aggiungere l'orario dell'attività.

    💡 In alternativa, premi Durata per impostare la durata prevista dell'attività, oppure Fuso orario per selezionare un'ora senza fuso orario o un orario fisso per l'attività.

  4. Premi Salva per confermare.

Stabilisci le priorità con i colori

Todoist mostra le date con colori diversi a seconda della prossimità delle attività in programma. Ecco come funziona:

Colore Significato
Rosso Attività scadute
Verde Attività pianificate oggi ma entro l'orario di scadenza
Marrone Attività pianificate domani
Viola Attività pianificate nei prossimi 2-7 giorni
Nessun colore Attività pianificate tra 8 giorni e oltre

Digita le date usando il linguaggio naturale

Il linguaggio naturale di Todoist riconosce diversi formati di date e pianifica le attività per quella data.

Se non sai se un determinato formato di data funzioni, prova a digitarla nel nome dell'attività utilizzando il linguaggio naturale. È molto probabile che Todoist capisca cosa intendi.

Date singole

Digita questi termini quando aggiungi un'attività su Todoist per programmarla in una data specifica.

Cosa digiti: Cosa capisce Todoist:
oggi Oggi (o anche solo ogg)
domani Domani
prossima settimana Il prossimo lunedì (il giorno può essere cambiato nelle tue impostazioni)
prossimo mese Lo stesso giorno, un mese dopo
27 gen 27 gennaio (funziona anche con gen 27 e 27/1)
27/01/2023 27 gennaio 2023 (funziona anche con 27 gen 2023, 2023/01/27, 2023-01-27)
il 27 Il 27 del mese corrente
metà gennaio 15 gennaio
fine mese L'ultimo giorno del mese corrente
oggi alle 10 Oggi alle 10:00
domani alle 16 Domani alle 16:00
Ven @ 19 Venerdì alle 19:00 (funziona anche venerdì @ 7pm, ven alle 7pm, ven alle 19, ven alle 1900)
18:00 Oggi alle 18 (se le 18 sono già passate, la data sarà domani alle 18)
tra 5 giorni 5 giorni a partire da oggi (funziona anche +5 giorni)
tra 3 settimane 3 settimane a partire da oggi
tra 2 ore 2 ore a partire da adesso
di mattina Alle 9:00
di pomeriggio Alle 12:00
di sera Alle 19:00
un giorno Due mesi dopo
nessuna data Utile per aggiungere un'attività quando è attiva la vista Oggi o la vista Prossime (entrambe hanno come default la data di oggi), ma senza impostare una data. Funziona anche il filtro nessuna data di scadenza.
più tardi in settimana Pianifica l'attività per un giorno successivo in settimana. Le modifiche dipendono dal giorno della settimana in cui si pianifica l'attività.
venerdì Il prossimo venerdì più vicino
prossimo venerdì Il secondo venerdì più vicino
prossimo weekend Il secondo sabato successivo
questo weekend Il prossimo sabato
prossimo anno 1° gennaio del prossimo anno
27/1 27 gen
terzo venerdì di gen Si converte nella rispettiva data del terzo venerdì del prossimo gennaio.
domani mattino Domani alle 09:00 (funziona anche domani al mattino)
domani pomeriggio Domani alle 12:00 (funziona anche domani al pomeriggio)
domani sera Domani alle 19:00 (funziona anche domani alla sera)
domani notte Domani alle 22:00 (funziona anche domani di notte)
50 giorni prima di capodanno 11 novembre (particolarmente utile per configurare i promemoria).
6 settimane prima del 21 luglio 9 giugno
28 giorni dopo il 21 luglio 18 agosto

Date ricorrenti

Quando un'attività si ripete giornalmente, settimanalmente, mensilmente o con qualsiasi altra ricorrenza, puoi impostare una data ricorrente. Clicca qui per scoprire come impostare date ricorrenti, tra cui ogni giorno, ogni settimana od ogni 3 mesi.

Un grande ringraziamento al nostro Ambasciatore di Todoist, Leighton Price, per aver condiviso alcuni esempi in questo articolo.

Modificare le impostazioni relative a Prossima settimana e Fine settimana

Vuoi cambiare il modo in cui Todoist interpreta cosa intendi quando digiti prossima settimana o fine settimana? Ecco come:

  1. Clicca sulla tua foto profilo in alto a sinistra.
  2. Seleziona Impostazioni.
  3. Apri la scheda Generale.
  4. Scorri verso il basso fino alla sezione Data e ora.
  5. Clicca su Prossima settimana o Fine settimana e seleziona il giorno in cui vuoi che Todoist interpreti queste scadenze.
  1. Su Todoist, premi la scheda Naviga nella barra di navigazione.
  2. Prem l'icona dell'ingranaggio.
  3. Premi l'icona dell'ingranaggio in alto a destra.
  4. Seleziona Generale.
  5. Scorri verso il basso fino alla sezione Data e ora.
  6. Premi Interpreta "Prossima settimana" come o Interpreta "Fine settimana" come e seleziona il giorno in cui vuoi che Todoist interpreti queste scadenze.
  1. Su Todoist, premi la scheda Naviga nella barra di navigazione.
  2. Prem l'icona dell'ingranaggio.
  3. Seleziona Generale.
  4. Scorri verso il basso fino alla sezione Data e ora.
  5. Premi Interpreta "Prossima settimana" come o Interpreta "Fine settimana" come e seleziona il giorno in cui vuoi che Todoist interpreti queste scadenze.

Rimuovere una data

  1. Clicca sull'attività per aprire la vista attività e i relativi dettagli.
  2. Clicca su Data a destra per aprire il calendario.
  3. Seleziona Nessuna data per rimuovere la data.
Digita nessuna data o nessuna data di scadenza nel campo Data. Poi, premi 
 Invio (macOS) o Invio (Windows) per rimuovere la data dall'attività.
  1. Premi un'attività per aprire la vista attività e i relativi dettagli.
  2. Premi la data esistente per aprire il calendario.
  3. Seleziona Nessuna data per rimuovere la data.

Inizia ora

Porta a termine i tuoi progetti impostando date e orari di scadenza per le attività! Se hai problemi a utilizzare le date, gli orari di scadenza, o il calendario, contattaci. Carol, Omar, Stacey, e gli altri membri del team sono pronti ad aiutarti!